Scuola

L'istituto

DSC 0659

IC ELVIRA CASTELFRANCHI
41034 Finale Emilia (Mo)
Via Comunale Rovere
C. M. MOIC83500G - C.F. 91028910361
T +39.053591257 - F +39.0535762200
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Elvira Castelfranchi, rimarrà nel ricordo di tutti come la“maestra dei poveri”: dopo le ore di lavoro ordinario trascorse alla Scuola Elementare di Finale, dove insegnava, dedicava il resto della sua giornata alle lezioni private e, dal momento che ben pochi dei ragazzi ai quali le impartiva potevano permettersi di pagarle, lei insegnava quasi a tutti gratuitamente.

Era nata a Finale da Israele e Anna Levi (penultima dei 15 figli di Israele) il 25 marzo 1874 e il primo provvedimento delle leggi razziali (quello che escludeva dall’insegnamento il personale di razza ebraica) la colpì con la violenza di un uragano quando aveva 64 anni e ne mancava uno al suo congedo.

Non sarebbe più ritornata a scuola ma continuò ad insegnare privatamente, confortata dalla stima, dall’ammirazione e dall’affetto che tutta la città tributava ai Castelfranchi.

Morì il 29 agosto 1945, in un’Italia finalmente libera.

Riposa nel locale cimitero ebraico e, nel 1988, il Provveditorato e l’ Amministrazione Comunale decisero (su sollecitazione di un gruppo di insegnanti suoi ex allievi ) di intitolare la scuola Elementare a Elvira Castelfranchi.

Dal 1° settembre 2012 la scuola è diventata un Istituto Comprensivo, che include scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I° Grado.

La denominazione del nuovo istituto, in sua memoria, è:

Istituto Comprensivo “Elvira Castelfranchi”.

Istituto Comprensivo Elvira Castelfranchi

41034 Finale Emilia (Mo) Viale della Rinascita 4

+39.0535/91257

+39.0535762200

moic83500g@istruzione.it

C.F.:91028910361

C.M.: MOIC83500G

Area Riservata